![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
— 132 — |
mata una sola Commissione consultiva distinta in sezioni per la Pittura, la Scultura, l’Architettura, ed Arti filiali, non che per l’Archeologia. Questa Commissione sarà convocata e presieduta dal Ministro, e in sua vece dal Conservatore delle Belle Arti e Monumenti Nazionali.
Fornirà essa lumi e consigli, ed avrà l’onorevole officio di coadiuvare il Governo nella tutela delle Belle Arti e Monumenti.
Un Regolamento generale organico di questo Compartimento, che abbraccerà anche l’educazione artistica, verrà compilato nel più breve tempo possibile dal Conservatore generale col l’ajuto della Commissione Consultiva, e sotto messo all’approvazione.
Sotto il nome di Monumenti sono compresi ancora le Biblioteche ed Archivi Nazionali, che per antichi documenti, per codici, manoscritti e rare edizioni, ovvero per insigni raccolte d’incisioni e disegni, entrano ragionevolmente nella categoria dei Monumenti antichi ed artistici.
Il Ministro del Commercio, Belle Arti ec. è in caricato della esecuzione della presente Ordinanza.
Roma 10 Marzo 1849.
I Membri del Comitato esecutivo