Pagina:Boccaccio - Il comento sopra la Commedia di Dante Alighieri di Giovanni Boccaccio nuovamente corretto sopra un testo a penna. Tomo III, 1832.djvu/48

40 COMENTO DEL BOCCACCI

cioè che in esso si crea, nasce e dllibera, e in questo è proprio male dell’uomo, Più spiace a Dio, che non spiace la forza, la quale non è proprio male dell’uomo, conciosiacosachè molte cose esteriori siano all’uomo di necessità per dovere potere usar la forza, le quali se l’uomo non le si sentirà, non si metterà a doverla usare: e però, che la fraude spiace più a Dio che la forza per la ragion detta, stan di sutto Gli frodolenti, nell’ottavo e nel nono cerchio, i quali sono di sotto al settimo, nel quale intende dimostrare esser posti e dannati coloro, i quali per forza fanno ingiuria ad altrui, e, perciocchè essi stanno ne’ cerchi più inferiori, più dolor gli assale, cioè sono oppressi da maggior tormenti. E detto questo viene alla prima parte della sua distinzione, cioè a dimostrare in quanti modi e a quante persone si possa fare per forza ingiuria altrui, e questi modi e persone dimostra essere tre; e così dimostra il settimo cerchio esser distinto in tre parti come apparirà. Dice adunque, Di violenti, cioè di coloro i quali con forza fanno altrui ingiuria, il primo cerchio è tutto, cioè il primo cerchio de’ tre, i quali mostra essere sotto quei sassi, il quale nel numero de’ cerchi dell’inferno è settimo, e dice, è tutto, perciocchè il distingue come detto è, in tre parti, le quali tutte e tre son piene di violenti: e mostra la ragione perchè in tre parti il distingua dicendo:

Ma perchè si fa forza a tre persone,

in sè medesime diverse e separate, come apparirà,

In tre gironi è distinto e costrutto,

questo primo cerchio. E detto questo, mostra quali