Pagina:Boccaccio - Il comento sopra la Commedia di Dante Alighieri di Giovanni Boccaccio nuovamente corretto sopra un testo a penna. Tomo II, 1831.djvu/256

252 COMENTO DEL BOCCACCI

lar mozzo. Estimava per avventura l’autore, Virgilio aver voluto intendere in quelle parole,

Pure a noi converrà vincer la punga,

Se.... non.... tal ne s’offerse, che dove essi vincer la punga non avesser potuto, che il principe dell’inferno dovesse punire Carone, Cerbero e Pluto, che sofferto aveano che essi infino quivi discendessero, e che per questo turbati contro di loro i detti demoni, non gli dovessono lasciar tornare a dietro; e così convenisse loro quivi rimanere dove erano: e di questo entrò paura, per quelle parole, all’autore, il quale credette Virgilio perciò aver lasciato l’orazion mozza, per non dargli materia di più impaurire. Ma questa non era la intenzion di Virgilio, siccome poi appare, anzi era, dove noi non possiam vincer la punga dell’entrar dentro alla città, tal nè s’offerse, cioè Iddio, di lasciarci quaggiù, scendere, che egli farà sì, che malgrado de’ demoni noi passerem dentro; ma per la ragione di sopra detta non compiè 1’orazione, siccome desideroso di quello che le sue seguenti parole sonarono. Nondimeno per le parole dette da Virgilio,

Oh quanto tarda a me, ch’altri qui giunga!

entrò l’autore in un dubbio, il quale egli muove a Virgilio dicendo,

In questo fondo della trista conca,

dell’inferno, il quale nomina conca, dalla similitudine che hanno alcune conche alla forma essenziale dell’inferno, il quale, come detto è, è ampio di sopra, e di sotto vien ristrignendo,

Discende mai alcun del primo grado,