Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/84

80 Ipermnestra,


Capitolo XIII

Ipermnestra, Reina d’Argo

Ipermnestra, famosa per nazione e per dignità, fu figliuola di Danao, re degli Argivi, e fu moglie di Linceo. E trovasi per le antiche storie, che già furono in Egittonota due fratelli figliuoli del primo Belo, e furono maravigliosi per eccellenza di signoria, dei quali l’uno fu chiamato per nome Danao, l’altro Egitto. E benchè egli avessino uguali signorie non ebbero uguale fortuna di figliuoli; perchè Danao ebbe cinquanta figliuole, e Egitto altrettanti figliuoli maschi. E avendo Danao per augurio, dovere essere morto per mano d’uno di que’ nipoti, e nascosamente essendo stimolato da molta paura, non sapendo quali egli dovesse avere sospetti per sì gran moltitudine; avvenne, che cominciando ad essere grandicelli quelli figliuoli, e quelle figliuole, Egitto1 domandò che tutte le figliuole di

  1. Essendo questo passo del Codice oscurissimo per colpa del copista, che confusamente