Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/79


capitolo xii. 75

tuna, crescendo gli animi, eglino diventati bellissimi, crebbe in grandissimo ardore, e quello in sè mostravano ancora con cenni alcuna volta, sopravvenendo la maggiore etade. È certo, essendo già grandicella Tisbe, cercando i parenti maritarla, cominciarono a tener quella in casale comportando questo amendue molto gravemente, e cercando sollecitamente per che via almeno potessero parlare alcuna volta insieme, trovarono in una parte nascosa della casa una fenditura di parete non veduta per infino allora da alcuno, alla quale fenditura andando nascosamente amendue più volte per usanza, favellando alquanto insieme, per la parete che era in mezzo, non vergognandosi, allargavasi la licenzia1 di manifestare la sua intenzione, sicchè spesse volte manifestarono i sospiri, le lagrime, i desiderj, e tutte le loro passioni: alcuna volta pregavano per la pace de’ suoi animi: abbracciandosi, baciavansi2 con pietà, fè, e perpe-

  1. Cod. Cass. per la parete che era in mezzo vergognandosi allargandosi la licenzia.
  2. Cod. Cass. Abbracciandosi baciansi pietà fè e perpetuo amore.