Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/77


capitolo x e xi. 73

giata la rocca, e l’altre cose d’esercizio di femmina, esercitavansi a cacciare, a correre, a domare cavagli, a continue fatiche d’armi, a saettare, e a simili esercizi ed erano grandi, indurate ad attitudine di fortezza d’uomini. Con le quali arti1 occuparono non solamente i campi Temiscirj, tenuti d’innanzi dai loro passati; ma acquistarono, per ragione di guerra, grande parte d’Europa, avendo innanzi presa grandissima parte2 d’Asia, e erano temute da ogni uomo. Acciocchè la loro potenzia avesse reggimento poichè elle uccisero i mariti, fecero innanzi all’altre loro reine Martesia e Lampedo, sotto lo cui governamento, come è mostrato, elle accrebbero la signoria primiera. E queste certamente maravigliose di milizia di magisterio partirono fra loro3 le provincie; acciocchè stando l’una a guardia del paese, l’altra an-

  1. Cod. Cass. dell quali armi. Test. Lat. quibus artibus.
  2. Cod. Cass. avendo innanzi presa grandissima parte, e erano. Test. Lat. plurimum Asiae.
  3. Cod. Cass. partirono da loro. Test. Lat. partitis intra se.