Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/75


capitolo x e xi. 71

è da cominciarla un poco più da lungi. Dal paese di Scizia, in quel tempo selvoso, e quasi non calcato da gente forestiera1; lo quale si distende da tramontana verso ponente infino al mare maggiore; due giovani di schiatta di re, Plinos e Scolofito, secondo che si dice, per opera de’ suoi maggiori furono cacciati con parte dei suoi popoli; e questi arrivati in Cappadocia presso al fiume Termodoonte pigliarono i campi Temiscirj, e cominciarono a vivere di rapina, e stimolare quelli del paese, e rubare: i quali in processo di tempo furon presi e tutti morti. La qual cosa patendo molestamente le mogli che erano rimaste vedove, venute in ardore di vendetta caldamente, con alquanti dei mariti che erano rimasti, pigliarono l’armi e nel primo assalto cacciarono i nemici di suo paese. Poi di volontà mossero guerra a quelli che eran d’intorno; e finalmente, pensando piuttosto d’esser serve che maritate, s’elle si congiungessero a uomini

  1. Cod. Cass. Del paese in quel tempo selvose e quasi non cie alcata da gente forestiera la quale si distende. Test. Lat. E Scithia ergo regione.