Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/58

54 minerva,


Capitolo VI

Minerva, che per altro nome fu chiamata Pallas

Minerva, che per altro nome fu chiamata Pallas, vergine fu famosa di tanta nobiltà, che molti stolti uomini hanno creduto, quella non essere nata d’uomo. Dicono alcuni, che questa al tempo di Ogige re fu veduta e conosciuta prima in Troja, appresso il lago Tritonio, non lungi dal minor golfo delle Sirti: e perchè in processo di tempo vi videro quella non veduta innanzi far molte cose, fu creduto, quella esser nata senza madre della testa di Giove, e discesa dal cielo, non solamente appresso dei rozzi Africani, ma eziandio dei Greci, i quali in quel tempo avanzavano tutti gli altri di sapere. Al quale errore tanto fu dato più fede, quanto di quella fu più occulta l’origine. E innanzi all’altre cose vollero che ella fusse ornata di perpetua verginità: la qual cosa acciocchè fusse creduta con più piena fede, facevano una finzione, che Vulcano, Dio del fuoco, cioè la cupidità della carne, per