Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/468

464 protesto

le leggi romane; le quali col loro glorioso imperio sopra ogni nazione, prosperamente operate le armi, quasi a tutto il mondo imposero queste. Infine da’ nostri imperadori ridotte sono le civili leggi, che ancora approvate durano per terribile legame de’ cattivi, in favore e conforto de’ buoni. Troppo lungo sarei, se io volessi dire le comodità che sono venute e vengono da queste all’umana generazione: bene vi priego, fermate negli animi vostri, che senza giustizia non solo le città, ma una piccola compagnia non può perdurare. La giustizia è madre della concordia, la concordia madre della conservazione, la conservazione madre di riposo e pacifico vivere; questa sola virtù ogni altra virtù contiene in sè; perocchè tutte le opere buone comanda e vuole; comandaci a ogni nostro detto e fatto prevedere, acciocchè non erriamo, e siamo prudenti; comandaci raffrenare gli appetiti, e quegli alla ragione sottomettere, che sono opere di temperanza e modestia; comandaci essere costanti e ire ai pericoli per difensione del dovere, che sono opere di fortezza. Per questo dice Aristotile: Justitia virtus est: perfetta virtù ogni altra virtù contiene in sè.