Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/420

416 zenob1а,


ma eziandio non si congiugneva mai con Odenato suo marito, secondo che ho letto, se non per generar figliuoli, sempre avendo1 questa diligenzia, che quando era congiunta che ella s’accorgeva se ella era gravida, e poichè questo avveniva, non comportava poi essere tocca dal marito infino alla purgazione del parto; e quando ella s’accorgeva non essere gravida, consentivasi al marito a posta. Oh, quanto questa era laudabile opinione di donna! assai appare che ella giudicava che la lussuria per aiuna altra cagione è data agli uomini che, rinnovandosi i figliuoli, si conservino quegli che deono venire, e da quello in suso sia un avanzo vizioso. Ma troverai molte rade volte donne di siffatti costumi. Nondimeno acciocchè io non dimenticasse l’opportune cose della casa, mai non lasciava, o rade volte, entrare dentro alcuni, se non eunuchi, ed uomini gravi d’età e di costumi. Ancora ella visse a modo di reina con magnifica spesa, con quella pompa che usano i re di Persia, e secondo l’usanza

  1. Cod. Cass. sempre inquesto questa diligenzia.