Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/41


capitolo ii. 37

Creatore, e, vestiti di foglie d’alberi, dal luogo dei diletti vennero bandeggiati nei campi di Ebron. In quel luogo la nobile donna, e famosa per le predette cose, secondo che è creduto da molti, trovò filare alla rocca. E avendo più volte provato il dolore del parto1, e quelli i quali tormentano l’animo colla morte dei figliuoli e dei nipoti, non dico il freddo, il caldo, e altre cose, stanca delle fatiche arrivò alla vecchiezza innanzi che ella morisse.

CAPITOLO II.

Semiramis, Reina degli Assirj

Semiramis gloriosa reina degli Assirj di che padre nascesse la vecchiezza del tempo ce l’ha tolto. Vero è, come agli antichi autori piace per favola, che essa fosse figliuola di Nettuno, il quale affermano, per errore credendo, essere figliuola di Saturno e Dio del mare. La qual cosa, benchè non sia convenevole a crederla, nondimeno è argomento, quella essere

  1. Cod. Cass. e chogli quali etormentano lanimo chollamorte, ecc.