Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/38

34 eva,


CAPITOLO PRIMO

D'Eva

Dovendo io scrivere per che virtù sono conosciute le famose donne, non parrà cosa indegna di pigliare lo cominciamento da chi fu madre di tutti gli uomini, Eva. La quale fu, senza dubbio, la prima madre, e fu gloriosa di magnifiche virtudi; perchè ella non fu prodotta in questa faticosa valle di miserie, nella quale tutti noi altri uomini nasciamo a fatica, nè fu fabbricata con quello martello, nè con quella incudine che sono le altre in questa vita, nella quale ella non venne debole piangendo lo peccato di sua natura, come vengono gli altri. Ma avendo l’ottimo Fattore di tutte le cose formato Adamo colla propria mano del fango della terra, la qual cosa non avvenne d’alcun altro poi, e avendolo posto nel Giardino dei diletti, il quale fu chiamato poi Campo Damasceno, e avendo fatto addormentare quello d’un piacevole sonno; per artificio conosciuto da lui solamente trasse quella dal fianco di quello dor-