Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/378

374 agrippina,

Marco Agrippa, le quali furono fuochi ardentissimi di lussuria e di disonestà; tra le disonestadi di Marco Antonio suo padre, e di Tiberio, il quale dappoi fu imperadore; nella nobile patria, stata innanzi onesta, ma al suo tempo data ad ogni bruttura; tra mille esempli di concupiscenza; con forte animo servò, dico, la sua castità, e non per piccolo tempo, nè sotto speranza di doversi maritare per innanzi, ma per seguire insino alla vecchiezza e fino alla morte? E per certo non è assai detto in parole; ma forse avanza alcuna cosa alla considerazione, la quale per certo avanza lo sapere di quegli che scrivono: basti averlo a considerare ai sacri ingegni.

CAPITOLO LXXXVIII.

Agrippina di Germanico.

Agrippina fu figliuola di Marco Agrippa e di Giulia, figliuola d’Ottaviano imperadore; benchè Cajo Caligola, figliuolo della stessa Agrippina, essendo già imperadore del mondo, avendo in odio la bassezza dell’avo materno, dicesse, che sua madre non era stata gene-