Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/372

368 cleopatra,

fare, e nondimeno desiderando di vedere, e di divorare, misesi alla pruova; e fu tolto per giudice Lucio Plauto. E non passando lo dì seguente l’usanza delle vivande; e già Antonio facendosi beffe delle promesse; Cleopatra comandò ai famigli che le portassero incontanente la seconda mensa: quegli non portavano altra cosa se non una tazza d’uno fortissimo aceto, e ella presa subito una pietra che ella portava da uno degli orecchi per ornamento, secondo l’usanza delle donne di Oriente, la quale era di sommo pregio, e disfecela nell’aceto: e quella disfatta bene, poi prese l’altra che ella portava all’altra orecchia di simile pregio per fare in simigliante guisa; ma subito Lucio Plauto pronunziò che Antonio avea perduto, e così rimase la seconda pietra, avendo vinta la reina. La quale pietra portata a Roma, fu posta all’orecchia di Venere, per fare per lungo tempo testimonianza della mezza cena di Cleopatra a quegli che la guardassero. Poi crescendo ogni di la ’nsaziabile cupidità in quella donna, acciocchè tutto si comprendesse insieme, essendo forse ebbro Antonio, levandosi da si nobile cena, ella domandò lo imperio de’ Ro-