Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/354

350 ortensia,

rito, lo quale stava con paura, e traeva quello tristo ad alcuna letizia. E così stando gli altri in quel tempo con fatica per l’aspre montagne, per le tempeste del mare, per le fortune del cielo, tra le insidie dei barbari, e gli odj de’ nemici; e alcuna volta pericolando miseramente per le mani di quegli che li perseguivano, solo Lucrezio fu conservato sicuro in grembo della preziosa moglie, per la quale santissima opera Curia cercò eterna fama non indegna a sè.

CAPITOLO LXXXII.

Ortensia, figliuola d’Ortensio.

Ortensia, figliuola d’Ortensio famoso oratore, è degna d’essere magnificata con degne lodi, perchè non solamente ella comprese nel vivace petto la eloquenzia di Ortensio suo padre, ma eziandio servò quello vigore di pronunciare che la bisogna richiedeva, e che spessissime volte suole mancare agli espertissimi uomini: questa, nel tempo de’ triumviri, parendo gravate molte donne di pagare quasi intollerabile gravezza di moneta per la ne-