Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/350

346 porzia,

dendo Porzia che toglieva l’ufficio al barbiere. Partite le serve, Porzia disse: Quel che tu pensi mattamente fatto, non è, ma io l’ho fatto per tentare come io potrei comportare la morte se la tua impresa non succedesse come tu volessi. O amore d’invincibile forza! e oh! quell’uomo era beato di sì fatta moglie! Ma chè, seguo più innanzi? i congiurati eseguirono il peccato1; e, morto Cesare, gli ucciditori fuggirono, ma non senza pena: e procedendo ogni cosa contro a quello che era pensato, furono dannati dall’altro senato quegli micidiali, i quali fuggirono in diverse parti. Bruto e Cassio andati verso Oriente ricolsero molta gente verso Ottaviano e Antonio eredi di Cesare; contro ai quali conducendo l’oste Ottaviano e Antonio, combatterono ai campi di Filippi: e essendo vinta e cacciata la parte di Bruto e di Cassio, Bruto ancora fu morto. La cui morte, come Porzia udi, pensando non avere alcuna cosa allegra per innanzi dopo la morte di suo ma-

  1. Cod. Cass. seghuirono al peccato. Test. Lat. in scelus... itum est.