Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/347


capitolo lxxix. 343

acquistando benevolenza del popolo di Roma, acquistando favore con gli re di tutto il mondo: lo quale quella famosa donna, benchè ella fusse giovinetta e egli già vecchio, sì ardentemente l’amava, che per quello ella acquistò la morte innanzi tempo. Perchè facendo sacrificio Pompeo, essendo ammazzata la bestia la quale egli teneva, e quella per lo colpo scotendosi in diverse parti, imbrattossi di molto sangue, e perciò spogliandosi le vestimenta, e mandando quelle a casa, avvenne, che quello che le portava trovò prima Giulia; la quale vedendo insanguinate le vesti del marito, prima che ella domandasse la cagione, sospettando che Pompeo fusse stato morto, come ella non volesse vivere dopo la morte di suo marito, subito in terra con sinistra paura cadde cogli occhi rivolti e con le mani strette, e incontanente finì con grandissimo danno non solamente del marito e de’ cittadini romani, ma a quel tempo eziandio di tutto il mondo.