Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/346

342 giulia,


CAPITOLO LXXIX.

Giulia, figliuola di Cajo Giulio Cesare.

Giulia forse fu la più famosa donna di tutto il mondo, e per sua schiatta e per suo marito; ma più famosa per lo santissimo suo amore, e per la subita sua morte. Ella fu sola figliuola di Giulio Cesare, generata di Cornelia sua moglie, figliuola di Cinna, stato quattro volte console. Il quale Giulio ebbe origine per molti re e altri successori da Enea duca de’ Trojani per parte di padre1, e per parte di sua madre da Anco Marzio, stato innanzi re de’ Romani; e fu onorato molto di glorie, di battaglie, di trionfi e di perpetua dittatura. Poi ella fu moglie del gran Pompeo, uomo famosissimo tra i Romani in quel tempo, il quale per lungo spazio affaticò non solamente la terra, ma il cielo, vincendo i re, e mettendogli giuso e facendogli di nuovo, soggiogando le nazioni, perseguendo i corsari,

  1. Cod. Cass. detroiani. Test. Lat. paternam duxit origine.