Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/344

340 donne de’ fiammingħi, ecc.


pura mente1, non ottenendo, accese2 con furore in ostinata perseveranza di loro desiderio, cercarono crudel fatto; e primieramente isbattuti in terra i piccoli figliuoli, e morti quelli per liberarli dalla servitù per che modo che elle potessero, la seguente notte s’impiccarono con capestri e briglie de’ cavagli dentro allo isteccato che elleno avevano fatto, acciocchè elle non fussero tratte a vergogna di loro castità, e a dispregio de’ nemici vincitori; e non lasciarono ai nemici altra preda, che i loro corpi appiccati. Altre donne sarebbero andate umili incontro ai vincitori, rotta la ragione umana, con capegli sciolti, con le mani legate, empiendo ogni cosa di prieghi e di pianto; e, che sarebbe stata più scellerata cosa, alcune avrebbero domandato con lusinghe e abbracciare, se avessero potuto conservare la loro roba, tornare nella patria, non ricordandosi d’alcuna

  1. Cod. Cass. onestissimi testimonianza dipaura. Test, Lat. quod cum honestissimum visum foret, et sinceræ mentis testimonium.
  2. Cod. Cass.. volere chonfurore. Test. Lat. succensæ furore.