Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/315

311


CAPITOLO LXX.

Berenice, Reina di Cappadocia.

Berenice da Ponto, la quale fu eziandio chiamata Leodice, benchè parrà, aver luogo fra le famose donne per la chiarezza di sua nazione, molto è più giudicato averlo meritato non per lo caldo amore di suo figliuolo, per lo quale la maggior parte delle madri sono accese ma per lo merito di sua maravigliosa audacia a fare vendetta di quello. Costei fu figliuola di quel Mitridate, re di Ponto, il quale avea fatto guerra colli Romani contro Aristonio, poco innanzi poi morto di morte subitana; e sorella di Mitridate, figliuolo del maggiore Mitridate, e nemico dei Romani per lunga guerra, la quale fu moglie del re Ariaralto di Cappadocia, del quale rimasero due figliuoli, essendo egli morto da Cordio a tradimento per opera di Mitridate fratello di Berenice. E avendo Nicomede, re di Bitinia, in quel tempo occupata la Cappadocia quasi vôta1 per la morte del re Mi-

  1. Cod. Cass. vicina. Test, Lat, vacuam.