Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/26

22 memorie storiche su la vita


l’animo di Petrarca tenero del proprio onore, non volendo comparire amico venale, ci addimostra il cuore di Donato formato a cortesia e ad affezione.

Vediamo ora il frutto delle lezioni di Donato nelle scuole di Venezia. La storia non ne ha lasciato ricordanza de’ suoi discepoli che del loro sapere onorarono la persona di Donato. Solo Giovanni Malpaghino da Ravenna a buon diritto forma l’elogio del precettore di lui, Donato. Fu quegli ristoratore dell’antica lingua del Lazio: Coluccio Salutato lo predica in una lettera.1 qual uomo maraviglioso per copia di sapere, per maestà e forza di stile, e lui ammira quale scrittore scevro di que’ vizi dei quali gli altri andavano bruttati. Giovanni nella prima età mosse di Ravenna in Venezia, e fu discepolo di Donato Appenninigena: e sebbene quegli avesse avuto a maestro anche il Petrarca, pure a Donato si spetta la gloria di averlo prima quasi a mano condotto nel santuario delle Lettere2. Infatti il Petrarca, che pure do-

  1. Coluc., Epist., Vol. II, p. 137.
  2. Mehus., Vit. Amb. Cam., tom. I, pag. 348.