Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/234

230 attalia,

་ allo inferno, che per quella per la quale vi avea mandati per innanzi tanti innocenti. Così opra la giustizia divina1; la quale se indugia, non si smentica; e con più aspro giudicio adopera contro a quegli, i quali ella non vide mutare gli aspettati costumi il quale infino che noi lo dispregiamo, non lo vogliamo credere, e non curiamo di emendarci; leghiamo2 noi medesimi a maggior peccato; infino che nol pensiamo, siamo devorati dalla tempesta, e quando non giova piangiamo i nostri peccati. E certo la cupidigia della signoria senza ragione, è crudele: alla quale rade volte si arriva per fortuna; ma è di necessità che monti a quella per fraude o per forza. Chi vi monta3 per fraude, conviene che il suo pensiero sia stimolato d’inganni, insidie, agguati, sospiri e tradimenti; se per forza, soggiace agli tumulti, rumori, crudeltà, rabbia: per la qual via ti è mestieri avere possanza piuttosto

  1. Betussi. Test. Lat. per quem ire coegisset innocuos. Sic agit divina justitia.
  2. Cod Cass. eleggiamo. Test. Lat. illigamus.
  3. Cod. Cass. visi monta.