Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/204

200 didone,


hanno pianto il morto corpo vestite di nero, abbiano fatto ogni suo dovere: deesi salvare l’amore infino alla fine, se vogliono1 adempiere l’officio del vedovatico; e non pensino passare ad altro amore. La qual cosa alcune fanno piuttosto per satisfare a suo ardore sotto colore del matrimonio, che per ubbidire al sagramento del matrimonio: e che tanto è cercare consorzio di tanti uomini, e a tanti congiungersi, che, seguendo Valeria Massalina2, entrare per le caverne, e per gli luoghi disonesti. Ma di questo altra volta si dirà; perchè confesso, avere passato troppo i termini del cominciato lavorio: ma chi è quegli che sia sì suo signore, che alcuna volta3 non sia tratto del suo proposito? Domando perdonanza a quegli che leggerà: e io tornerò onde io mi partii. Dunque i suoi cittadini con pubblico pianto e tristizia celebra-

  1. Cod. Cass. se vuole. Test. Lat. adimplere velint.
  2. Cod. Cass. volere meschalchia. Test. Lat. Valeriam Messalinam.
  3. Cod. Cass. che alchuno non sia tratto. Test. Lat. aliquando.