Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/187


183


Capitolo XXXIX

Lavinia, figliuola del Re Latino

Lavinia, sola figliuola del re Latino e d’Amata sua moglie, reina de’ Laurenti, della schiatta di Saturno, finalmente fu moglie d’Enea, nobilissimo duca de’ Trojani, è più famosa per la guerra di Turno, re de’ Rutoli, che per altra sua opera. E questa certamente per singolare onore1 di sua bellezza, e per lo regno di suo padre, al quale ella pareva rimanere erede, era dimandata con somma istanza per moglie da Turno re de’ Rutoli, ardentissimo giovane: e di questo avea data isperanza, Amata, madre di Lavinia, la quale già di quello con grande istanza era favorevole al nipote2. Ma Latino per augurio

  1. Cod. Cass. persingulare amore di sua bellezza. Test. Lat. formositatis suæ decus.
  2. Cod. Cass. la quale gia di quella chongrande istanza gia era farevore al nipote. Test. Lat. eique ex eo spem fecerat Amata mater, quæ avia desiderio nepotis favebat impense.