Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/153


pantasilea, capitolo xxx. 149

così pura fede, di così integro amore. Per questo ho per fermo, se elle avessero amato temperazione, e fossero state congiunte a quelli con sottile legame, sarebbe stato lecito a quella stare pigre in ozio a casa loro, e non arebbono queste fatto sì fatte cose. E acciocchè con poche parole io conchiuda molte cose, ardisco affermare, queste essere stati veri e certi uomini, e quegli giovani Menj essere state le femmine che faceano quella finzione.

Capitolo XXX

Pantasilea, Reina delle Amazzoni

Pantasilea fu reina delle Amazzoni, e cedette nel regno ad Antiope e Oriti; ma nondimeno chi fusse suo padre o sua madre, non l’ho letto. Dicesi che questa, spregiata sua bellezza e morbidezza del corpo, cominciò a vestirsi l’arme delle sue passate, e ardiva coprire con l’elmo i biondi capegli, cingersi lo turcasso, e a modo di cavaliere e non di femmina montar suso il carro e il cavallo, e oltre all’altre reine mostrarsi maravigliosa di potenzia e di magisterio. Alla quale non