Pagina:Boccaccio - De claris mulieribus.djvu/107


oritia, capitolo xviii. 103

Aragne fosse sola, e non fusse sollazzo, perchè sono senza numero i legati di tanta sciocchezza, i quali, levandosi in pericolo di matta presunzione, fanno che non dobbiamo ridere di Aragne.

Capitolo XVIII

Oritia di Martesia

Oritia fu figliuola di Martesia, e fu insieme con Antiope, la quale alcuni pensano, essere stata sua sorella, reina delle Amazzoni dopo Martesia. E innanzi alle altre cose fu molto meravigliosa, e commendabile per la perpetua verginità; e valse tanto con Antiope sua sorella, compagna di regno in fatto d’arme, che ella ampiò di molti onori lo regno delle Amazzoni, e levò in tanto le sue lodi di disciplina militare, che Euristeo, re di Micene, pensò faticosa cosa poterle torre per batta-

    Test. Lat. Et ob id quemquam se solum existimare inter tam innumerabilem mortalium multitudinem cursu proevalere ceteris ad gloriam, stolidae mentis est.