Pagina:Boccaccio, Giovanni – Il comento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante, Vol. I, 1918 – BEIC 1758493.djvu/104

perduti; e perciò, si per questa credenza, e si per la moltitudine delle fatiche sopravvenute per lo mio esilio, del tutto avea la fantasia, sópra questa opera presa, abbandonata. Ma, poiché inopinatamente innanzi mi son ripinti, e a voi aggrada, io cercherò di rivocare nella mia memoria la imaginazione di ciò prima avuta, e secondo che grazia prestata mi fia, cosí avanti procederò. — Creder si dee lui non senza fatica aver la intralasciata fantasia ritrovata; la qual seguitando, cosí cominciò: Io dico, seguitando, ch’assai prima, ecc.; dove assai manifestamente, chi ben guarda, può la ricongiunzione dell’opera intermessa riconoscere. Ricominciato adunque Dante il magnifico lavoro, non forse, secondo che molti stimano, senza piú interromperlo il perdusse a fine; anzi piú volte, secondo che la gravitá de’casi sopravvegnenti richiedea, quando mesi e quando anni, senza potervi adoperare alcuna cosa, interponeva; intanto che, piú avacciar non potendosi, avanti che tutto il publicasse il sopraggiunse la morte. Egli era suo costume, come sei o otto canti fatti n’avea, quegli, prima che alcun gli vedesse, mandare a messer Can della Scala, il quale egli oltre ad ogni altro uomo in reverenza avea; e, poi che da lui eran veduti, ne faceva copia a chi la volea. E in cosí fatta maniera avendogliele tutti, fuori che gli ultimi tredici canti, mandati, ancora che questi tredici fatti avesse, avvenne che senza farne alcuna memoria si mori; né, piú volte cercati da’ figliuoli, mai furon potuti trovare; per che Iacopo e Piero, suoi figliuoli, e ciascun dicitore, dagli amici pregati che l’opera terminasser del padre, a ciò, come sapean, s’eran messi. Ma una mirabile visione a Iacopo, che in ciò piú era fervente, apparita, lui e ’l fratello non solamente della stolta presunzion levò, ma mostrò dove fossero li tredici canti tanto da lor cercati. Raccontava uno valente uom ravignano, il cui nome fu Pier Giardino, lungamente stato discepolo di Dante, grave di costumi e degno di fede, che dopo l’ottavo mese dal di della morte del suo maestro, venne una notte, vicino all’ora che noi chiamiamo «mattutino», alla casa sua Iacopo di Dante, e dissegli sé quella G. Boccaccio, Scritti danteschi -i. 7