![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
— 134 — |
metà del secolo XI da un pio Eremita, B. Pietro, che si crede appartenesse alla famiglia dei C. Alberti. Vi sono pregevoli opere d’arte da osservare, molte cose da studiare.
È così facile l’accesso da Castiglione a Montepiano, che convien recarcisi qualche volta, in vettura, almeno per esser più riposati, nde intraprendere le belle gite per la Ròcca di Vernio, Poggio di Petto, per la Scoperta ecc.[1]
Altrettanto, è facile per i villeggianti di Montepiano recarsi a Castiglione, al suo stabilimento idroterapico, ai suoi gioghi, a visitare quel che rimane della sua vetustà.
Per quanto concerne Montepiano, le sue escursioni i suoi ricordi storici, rimandiamo il lettore ai lavori scritti in proposito.