Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. |
Note. | 297 |
ro ciò, che noi non abbiam detto, nè avremmo saputo dir meglio, nè creduto abbiamo conveniente di appropriarci, o di ripetere in nuovo libro.
Toni. 1. dist. ut. cap. x. Dove le cagioni efTetrrici della poesia si spiegano, le quali si determinano a tre, cioè a natura, ad arte, e a furore.
Cap. 1. dove si prende di per se a parlare della natura alla poesia ricercata.
Patt. 1. dimostrasi, che le abititi non sono in tutti le medesime, onde queste derivino; per- occasione di che del temperamento si parla, e conchiudesi, che ogni facoltà un temperamento particolare richiede * Part. li. dimostrasi qunl sia quel particolare temperamento, che alla poesia è richiesto. Provasi costituirsi esso principalmente dell’atra bile predominante, come che ancora da alrre cose, e per ultimo i segni diagnostici si annoverano, onde scoprirlo.
Pan. in. dimostrasi quali sieno que’mezzi, che ajutar possono il temperamento alla poesia richiesto; dove dell’aria, de’cibi, e d’altre cose si parla.
C*p.