![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
68 | s. marcello pistoiese |
un clima sano e di una freschezza temperata nei mesi caldi. Nel teatro, una sala di lettura con giornali italiani ed esteri è aperta per i forestieri. Fuori del paese, dopo l’Albergo della Posta, è un pubblico passeggio tutto alberato, lungo il parco ed il bel giardino della Villa Collarini.
Vi è chi trova in S. Marcello troppo cittadinesco il vivere, e gli sembra di non aver lasciato la città con le sue noie e le sue legature sociali: potrà darsi che costui sia nel vero; ma vi sono molti che bramano non perdere affatto il ricordo della vita consueta di tutta l’annata e si sentono contenti. Per costoro S. Marcello è fatto apposta; tanto più che il frequente, necessario passaggio dei viaggiatori estivi che vanno a Cutigliano o all’Abetone, oppure che ne tornano, dà maggiore animazione al paese.
Temperatura media minima + 16°; massima + 22°.
Alberghi. — Locanda della Pace e Pensione, dei fratelli Ricci. L’Albergo della Pace è aperto tutto l’anno, e la pensione è da lire 7 a 8 al giorno, con ottimo trattamento.
Per lettere o telegrammi: Fratelli Ricci, San Marcello Pistoiese, ai quali si può scrivere per aver la vettura a Pracchia.