Pagina:Bellamy - L'avvenire, 1891.djvu/180

178

ora soltanto mi venne fatto d’osservarla realmente bene. Ero sempre andato altero delle 4000 fabbriche indipendenti, possedute dalla città di Boston; ma ora, in mezzo a quella massa indipendente, riconobbi il segreto per cui il prodotto totale della loro industria, era tanto minimo.

La via Washington m’era parsa una casa di matti, ma questa parte fece a me un effetto ancor più triste, poichè la produzione è funzione ben più importante che la divisione, e queste 4000 fabbriche, non solo non lavoravano concordemente, ciò che costituiva già un immenso svantaggio; ma cercavano di nuocersi l’una con l’altra, pregando la notte per la rovina del vicino e lavorando di giorno a sventarne i progetti.

Il frastuono e lo strepito delle ruote e dei martelli, non faceva pensare ad una industria pacifica; ma bensì all’urto di spade nemiche; ognuno di quegli opifici, sembrava un forte i cui cannoni fossero puntati sull’opificio vicino, che il corpo dei lavoratori avrebbe volentieri minato.

In ognuno di questi forti era mantenuto l’ordine industriale più rigido, e i singoli gruppi agivano sotto il comando di una autorità centrale.

Perchè mai non si vuol riconoscere la necessità di adottare un tal sistema per organizzare l’industria nazionale? se la mancanza di una tale organizzazione, pregiudica il lavoro di un solo opificio, quanto maggiormente non farà danno a quello di tutti i rami industriali della Nazione!

Come si troverebbe ridicolo un esercito nel quale non vi fossero nè compagnie, nè battaglioni, nè reggimenti, nè brigate, nè divisioni o corpi d’armata: nel quale non vi fosse unità organizzata maggiore della truppa sotto gli ordini di un caporale, ed ove non vi fossero ufficiali superiori ai caporali, dotati tutti della stessa autorità!

Eppure le fabbriche di Boston, al secolo XIX, somigliano appunto ad un esercito di quattromila truppe differenti, condotte da quattromila caporali, indipendenti l’uno dall’altro, ed aventi ognuno un piano di campagna diverso.

Qua e là, si vedevano piccoli gruppi di uomini disoccupati; alcuni