Pagina:Basile - Lu cunto de li cunti, Vol.I.djvu/252

38 lo cunto de li cunti

to, che conzolame!, o bella mano, che me smafara1! Dove, dove, a quale poteca de le maraveglia de la natura se fece sta viva statola? qual’Innia dette l’oro da fare sti capille? qual’Etiopia l’avolio da fravecare sta fronte? quale maremma li carvunchie de componere st’uocchie? quale Tiro la porpora da magriare2 sta facce? quale Oriente le perne da tessere sti diente? e da quale montagne se pigliaje la neve, pe sparpogliare ncoppa a sto pietto? Neve contra natura, che mantene li shiure, e scauda li core!» Così decenno, le fece vite de le braccia, pe conzolare la vita. E, mentre isso le strenze lo cuollo, essa fu sciòuta da lo suonno, responnenno co no graziuso alizzo3 a no sospiro de lo prencepe nnammorato. Lo quale, vedennola scetata, le disse: «bene mio, ca si, vedenno senza cannele sto tempio d’ammore, era quase spantecato, che sarrà della vita mia, mo che ci aje allommato doi lampe? O bell’uocchie, che, co no tronfiello de luce, facite joquare a banco falluto4 le stelle, vui sulo, vui avite spertosato sto core, vui sulo potite comme ova fresche farele na stoppata5! E tu, bella medeca mia, muovete, muove a pietate de no malato d’ammore, che, pe avere mutato



  1. Buca, trafigge.
  2. Colorare di rosso. E si chiamavano magriate, quelle tinture di rosso o altro colore, che si facevano per insulto alle porte delle case; contro le quali pene severissime stabilivano le prammatiche.
  3. Sbadiglio. V. n. 59, p. 26.
  4. Il Tansillo nei Capitoli (ed. S. Volpicella, Nap., 1870, p. 269) nomina: «il giuoco del trionfo e di runfetto». Il Garzoni, tra i giuochi, che si fanno coi tarocchi: a trionfitti, e a banco fallito (o. c., p. 564). Il Boccalini discorre del trionfetto, chiamandolo: «giuoco vilissimo da sbirri» (Ragg. di Parnaso, Ven., 1680, II, 2). Nelle prammatiche, il giuoco del triunfo è nominato tra quelli permessi. Cfr. Pramm. Agosto, 1638, T. XII. De aleatoribus, 14 (Coll. Giust., T. I).
  5. «Si fa con uova, olio rosato e trementina con stoppa, ponendosi sulle ferite» (Fasano, o. c., III, 19).