Pagina:Barrili - I rossi e i neri Vol.1, Milano, Treves, 1906.djvu/334

— 330 —


ed io tacqui. Che cosa avrebbe potuto allora la voce di un amico, e, quel che è peggio, di un amico recente? Ora voi stesso vi siete ricreduto; quella donna non amava voi, in quella medesima guisa che non ha amato e non amerà mai nessuno, salvo il piacere. Se costei non fosse ricca e gentildonna, qual nome e quale stato le si converrebbe? Ditelo voi. Or dunque, perchè vi accorate? Rimpiangete forse ch’ella medesima, generosa senza saperlo, vi abbia aperto gli occhi alla luce del vero?

- No, Aloise, v’ingannate; io non rimpiango l’amore di quella donna. Soffro.... ecco tutto! Soffro di esser caduto così stoltamente in errore, di aver commesso altrui così ciecamente il mio cuore. Torno ora in balìa di me stesso; ma basta egli forse? Voi non sapete quanti bei sogni si proseguono, amando; che castelli in aria si edificano; che dolci consuetudini si vagheggiano, e come l’animo confidente, quasi ringiovanito, si schiude agli aliti della nuova vita, e come paion nulla le molestie, le difficoltà d’ogni maniera, e come nasce, come si rinvigorisce il desiderio di adoperarsi in questa battaglia dell’esistenza. L’amore è un liquor generoso che ridesta e centuplica tutte le virtù dormenti o prostrate dell’uomo. E un bel dì, tutto crolla, tutto svanisce! Ma voi, rimanete, pur troppo, voi rimanete, logoro, impossente, disperato, in presenza del nulla. Credetemi, Aloise; da gran tempo infelice, ho imparato a leggere nel mio cuore. Non è l’amore di quella donna che io rimpiango ora; è il mio povero edifizio crollato, la mia speranza morta, la mia vita disutile. -

A render più doloroso lo stato di Lorenzo si aggiungeva che tutto era buio d’intorno a lui, che ogni via era chiusa alla sua operosità, che il turpe bisogno batteva alla porta. I lettori rammentano com’egli ponesse la sua ultima speranza nel dramma «Una corona di spine» scritto, stiamo per dire, col suo sangue, e come il Bonaldi gli avesse promesso, se gli andava a’ versi, di pagarlo. Ecco ora la lettera che il Bonaldi gli scriveva da Brescia, venti giorni dopo l’invio del manoscritto:


«Egregio signore,

«Il dramma di V. S. m’è piaciuto assaissimo, laonde non ho a dirle se mi paia meritevole d’un pubblico sperimento. Soltanto mi duole di dover soggiungere che non potrei rimeritarla della sua letteraria fatica in contanti. La condizione del capocomico è dura oltremodo in Italia. Ogni cosa