Pagina:Baracca. La carriera, le battaglie, le vittorie del grande aviatore raccontate nelle lettere alla madre.djvu/6

4 BARACCA

emanava sempre dall’opera sua un senso così perfetto e completo della responsabilità individuale che chi lo aveva per capo non poteva non agire secondo î principi più retti ed onesti di uomo e di soldato.

Egli era sempre tra i suoi, capo di quel manipolo di eroi che coll’esempio sopratutto contribuirono a sviluppare nell’aviazione da caccia in Italia il culto del dovere, del sacrificio, della rettitudine.

Lo scopo raggiunto lo rendeva felice e soltanto allora egli non disdegnava mostrare la sua soddisfazione.

Io lo ricordo e lo vedo al ritorno delle sue gesta.

Gli occhi splendenti, lo sguardo raggiante, la parola facile e calda, egli era allora veramente l’espressione tangibile della «Vittoria».

***

Nessuno di quanti ti hanno conosciuto potrà dimenticarti, Francesco Baracca, nessuno di noi potrà trovare chi colmerà nell’animo nostro il vuoto che tu lasciasti; a te ricorrerà sempre il nostro pensiero, in te avremo esempio, da te incitamento, in te guida. Possa tu in noi vegliare ai grandi destini della Patria, possa la Patria per la sua grandezza avere numerosi i seguaci della tua volontà e della tua coscienza.

Tenente Colonnello

Pier Ruggero Piccio.