![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
l'antica chiesa di s. saba sull'aventino | 245 |
mezzo alla terra e rottami di muro. Fra questi racimolando diligentemente per non perdere alcun pezzo, ho potuto mettere insieme quattro teste grandi, delle quali due quasi complete, che dalla posizione dove l’ho trovate ritengo provenissero dall’arco trionfale (fig. 3, 4 e 5)1. Finora non ho potuto fare che due gallerìe lungo i muri;

allo sterro generale si procederà dopo di aver assicurato il pavimento a mosaico superiore.
Il lavoro sarebbe stato più facile se seguendo l’esempio recente applicato altrove, avessi asportato l’intero pavimento, salvo poi a rimetterlo; ma questo metodo, appli-
- ↑ Queste pitture come quelle dell’abside sono le più antiche della vecchia chiesa e non si sasà molto lontani dal vero attribueadole alla fine del '600. Mi riferisco come termini di confronto rassomigliantissini nella fattura di certi dettagli ad alcuni mosaici di Ravenna.