Pagina:Ariosto - Orlando furioso, secondo la stampa del 1532, Roma 1913.djvu/590


 [67]
Stando in qſto peſoſo il caualliero
     Di ChiaramOte, e non alzando il viſo,
     Con molta attetion ſu da vn nocchiero
     Che gli era incontra riguardato ſiſo:
     E perche di veder tutto il peſiero
     Che l’occupaua tanto, gli ſu auiſo
     COe huó che bè parlaua & hauea ardire
     A ſeco ragionar lo fece vſcire.

 [68]
La ſomma ſu del lor ragionamelo
     Che colui mal’accorto era bé ſtato
     Che ne la moglie ſua l’eſperimeto
     Maggior che può far dona hauea tétato,
     Che quella che da l’Oro e da l’argèto
     Difende il cor di pudicitia armato,
     Tra mille ſpade via piú facilmete
     Difenderallo: e in mezo al fuoco ardete,

 [69]
Il nocchier ſuggiungea bé gli diceſti
     Che non douea oſſerirle ſi gran doni,
     Che contraffare a queſti assai ti, e a qſti
     Colpi, non ſono tutti i petti buoni,
     Non ſo ſé d’ una giouane intedeſti
     (Ch’ eſſer pò che tra voi ſé ne ragioni)
     Che nel medeſmo error vide il coſorte
     Di ch’eſſo hauea lei codannata a morte.

 [70]
Douea in memoria hauere il Signor mio
     Che l’Oro e’l pmio ogni durezza Ichina,
     Ma quando biſogno l’hebbe in oblio,
     Et ei ſi procaccio la ſua ruina,
     Coſi ſapea lo eſempio egli com’io
     Che ſu in qſta citta di qui vicina
     Sua patria e mia, che’l lago e la palude
     Del rifrenato Menzo intorno chiude.

 [71]
D’ Adonio voglio dir, che’l ricco dono
     Fé alla moglie del Giudice d’un cane,
     Di qſto (diſſe il Paladino) il ſuono
     Non paſſa l’alpe, e qui tra voi rimane,
     Perche ne in Francia ne doue ito ſono
     Parlar n’ udi ne le contrade eſtrane:
     Si che di pur, ſé non t’ increſce il dire
     Che voletieri io mi t’acconcio a vdire.

 [72]
Il nocchier comincio, giá ſu di queſta
     Terra, vn’ Anſelmo di famiglia degna:
     Che la ſua giouetu con lunga veſta
     Speſe in ſaper ciò ch’Vlpiano inſegna,
     E di nobil progenie bella e honeſta
     Moglie cerco ch’al grado ſuo cOuegna,
     E d’una terra quindi non lontana
     N’hebbevna di bellezza foprahumana.

 [73]
E di bei modi e tanto gratioſi
     Che parea tutto amore e leggiadria:
     E di molto piú ſorſè ch’a i ripoſi
     Ch’ allo ſtato di lui non conuenia:
     Toſto che l’hebe, quanti mai geloſi
     Al mondo fur paſſo di geloſia,
     Non giá ch’altra cagion gli ne deſſe ella
     Ch d’ eſſer troppo accorta e troppo bella

 [74]
Ne la citta medeſma: vn caualliero
     Era d’antiqua e d’honorata gente:
     Che diſcédea da quel lignaggio altiero
     Ch’ uſei d’ una maſcella di ſerpète:
     Onde giá Manto e chi con eſſa fero
     La patria mia: diſceſer ſimilmente,
     Il cauallier ch’Adonio nominoffe
     Di queſta bella donna inamoroffe.