Pagina:Archivio Glottologico Italiano, vol. 1, 1873.djvu/76

12 Ascoli, Saggi ladini, I

aulċ (aulš) aulġ (aulž) = ALT AL’D ALS ALC ALG’(cfr. num. 57a)1: ault, ault-sacerdots, aulta, L. 5, 4; 2, 4; 27, 46, s’aulza t’aulze s’alza álzati 23, 12; 21, 21 (ma f. d’a.: alzáu-s 11, 23, altezias 21, 9); cauld-s calidus Apoc. , 15; bault = ted. bald (cfr. num. 185 n.) cito 5, 25; fauls faulsa 5, 33; 26, 592; — [11 12] aut= ALT: auter, pl. auters, autra, 8, 9; 27, 42; 2, 12; — olm = ALM (AN’M): olma anima (alma) 10, 28; [13] aunc (ounc) aung = ANC ANG, aunġ- (cfr. num. 177 eng.)-onž- = ANG’, -onš- = ANC: maunca (chei mi maunc ei ounc? che mi manca egli ancora?) 19, 20, cfr. ounc (less.: ounc, aunc v. n. 4) allato all’it. anche, ib. e 5, 253; zaunga = zange ted., tanaglia, less.; saung 9, 20; aungel, pi. aungels, 1, 20; 13, 39; plonscher piangere 24, 30; tonscher (tangere; ‘arrivar a toccare’ ds.) less.; lonschas lanceae 26, 47; ronsch num. 204; tschonscha = it. ciancia 6, 7; rumonsch (romancio) frontisp., cfr. num. 86. [14] o[i]nġ (*antj, num. 172) = ANCT: soing, pi. soings, sanctus, 23, 17; 27, 524; — [15] o[i]nj = ANJ: congia (cognia; *cani-a *canja, ital. cagna) less.; malsongias *malsánie (malattie) 4, 24; calcoing *calcanjo- (calcaneus) G. 13, 18; muntogna (*montanea) less.; cumpoings (compagni; ma f. d’a.: cumpangia 27, 27) 11, 16; gudoing gudongia (il guadagno, egli guadagna; ma f. d’a.: guadangiáu gudangiáu 18, 15;

  1. Per le formole ALC ALG’non ho esempj da Gabriel; il ds. mi offre faulsch falce da segare, caûlzias, calze o brache (Car.: caulscha), e lo Stengel aggiunge, nel diligente suo spoglio (p. 22): aulscher algere (che si sarà fatto álgere; cfr. num. 93), addotto dal Carisch. Ma lo Stengel non è bene ispirato quando senz’altro afferma che in simili esempi si tratti di AL + gutt. Si tratta veramente della palatina anziana, cioè della palatina delle formole ce ci ge gi. L’engadinese ed esemplari soprasilv. della stampa di calc (punto d’appoggio dell’uscio), calcul calcolo, ci portano ad escludere dall’alterazione qui discorsa l’al cui segua gutturale intatta o tardi fatta palatina.
  2. La combinazione etimologica -als, avutasi per -al + s grammatic., rimane, di regola, intatta; quindi: juvnals (Apostoli), d’its mais affects Giac. 1, 13. Ma pure abbiamo un notevole esempio di -auls=-al + s gramm., nel mauls di ds. (spasimare: vegnir mauls; tramortito: in che vegniu mauls; tramortirsi: vegnir mauls), che è come un predicativo fossilizzato nella servile riproduzione del ted. übel werden. Un caso analogo ci occorre al n. 57 6.
  3. Notevole: ounc mai (ilg ei ounc mai vieu non si è mai veduto) 9, 33, che si combina logicamente coll’it. unque mai, ma trova il suo parallelo, fonetico e logico insieme, nel prov. anc mais. Cfr. Diez less. s. anche.
  4. Del riflesso di ‘lanctus’ v. la n. al num. 151.