Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/82

76 antologia poetica provenzale


Ta gauto es fermo e redouneto,
Touto risènto es ta bouqueto
Qu’oumbrejon de pichot péu blound:
E quand ti labro purpurino
Laisson vèire ti dènt divino,
Vers tu s’envolon li poutoun.
Ben viròutado es toun auriho;
Toun jougne es uno meraviho;
Toucaren pas lou blanc fichu
Que, davalant de tis espalo,
Cuerbe dos roso vermeialo,
E tèn dos bèu fruch escoundu.
Que dirai de ti man de fado,
Tant mignoto e tant engaubiado
Que fas?o que vos de ti det?
Quand trepéges l’erbo flourido,
Margarido di margarido,
léu beisariéu ti pichoun pèd.


La tua guancia è ferma e rotonda, tutta ridente è la piccola bocca, ombreggiata da una lieve peluria bionda. E quando le tue labbra porporine lascian vedere i denti divini, verso te volano i baci. Ben disegnato è il tuo orecchio; la taglia è una maraviglia, non parleremo del bianco lino che scendendo dalle tue spalle, copre due rose vermiglie e trattiene due bei frutti nascosti. Che dirò delle tue mani di fata, tante piccole e tanto abili, che fai ciò che vuoi colle tue dita? Quando calpesti l’erba fiorita, o margherita delle margherite, io bacerei i tuoi piedini.