Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/72

66 antologia poetica provenzale


E la maire fai que ploura:
Sèmpre sa doulour se reviho
En sounjant que dins la famiho
Soun einado noun revendra.
Un mes avans èro sa tèsto,
E si dous fraire, enea nistoun,
l’avien, entre milo poutoun,
De roso courouna la tèsto.
Èro adeja dedins soun lié;
L’aguessias visto, qu’ èro bello,
Emé li roso à si tranello!
E, mau-grat soun mau, sourrisié.
Es dóu rousié qu’elo sougnavo
Que venien li suàvi flour;
De la nèu avien la coulour,
E soun perfum vous embaumavo.
Soun paire, que l’amavo bèn,
Avié di ’n jour à la fiheto:


E la madre non fa che piangere, il suo dolore è sempre desto, pensando che nella famiglia la sua primogenita non tornerà...... Un mese avanti era la sua festa e i suoi due fratelli, ancora piccoli, le avevano, fra mille baci, coronata la testa di rose. Era già nel suo letto, l’aveste veduta com era bella, con le rose fra le trecce, e malgrado la sua malattia, sorrideva. È dal rosaio ch’ella sognava che venivano i soavi fiori; della neve avevano il colore e il loro profumo v imbalsamava. Suo padre, che l’amava tanto, aveva detto con gioia alla fanciulletta: