Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/612

606 antologia poetica provenzale


Abbé J. Bresson

LOU MARMOUTIÉ.

(Nouvè)

Siéu un paure marmoutié,
Aut coume uno boto,
Dins ma caisso, aqui darrié,
l’a touto ma doto.
leu fau dansa
D’eici d’ei?a,
Dansa ma marmoto.
Véne iéu de Befelèn,
Charmanto viloto,
Dins lou jas dóu Diéu neissènt
Vuei se fai grand voto.
Bèn que siegue mai-que-mai
Pauro e proun pichoto,
pa de mounde que-noun-sai
Dins la santo Croto.


LA MARMOTTA

(Natale)

Sono un povero fanciullo, alto come uno stivale, nella mia cassa qui dietro, è tutta la mia dote. "«danzare di qua. di là, danzare la m,a marTngo da Betlem, graziosa cittadina, nella stalla del Dio nascente oggi si fa gran festa. Benché sia più che mai povera e molto p.ccola, gente da non dirsi nella santa Grotta.