Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/60

54 antologia poetica provenzale


L’ai presso sus ma man
Que boulegavo encaro,
L’ai presso sus ma man,
E nous sian parla pian.
Mai so que me diguè
M’embruniguè la caro,
Mai so que me diguè
Res que iéu l’ausiguè:
Counténto de moun rai,
Au soulèu qu’escandiho,
Counténto de moun rai,
Demandave pas mai.
Noun, demandave rèn,
Richo dins ma pauriho,
Noun, demandave rèn
Que de viéure moun tèms.
Tant que poudiéu canta
Sus li branco roustido,
Tant que poudiéu canta
Auriéu vouga resta.


L’ho presa sulla mano, che si moveva ancora, l’ho presa sulla mano e abbiamo parlato piano. Ma ciò che mi ha detto ha oscurato il mio volto, ciò che mijia detto, nessuno, fuor di me, l’ha inteso: Felice sul mio raggio, al sole che brilla, felice sul mio raggio, non domandavo nulla di più. No, non domandavo nulla, ricca nella miseria, non domandavo altro che di vivere il mio tempo. Finché potevo cantare sui rami bruciati dall’estate, finché io potevo cantare, avrei voluto vivere.