Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/565


antologia poetica provenzale 559

Joseph Rock

1834-1905.

LOU MOUNGE DE GLANDIER.

Lous mounge de Glandier an achabat journada;
L’oura d anar dourmir ia del temps qu’es sounada.
Celulas, courredours, chapelas, eschaliers
Se taizon; lous flambels de countra lous plliers
Petejon, mourivous; tout es siau, tout repauza;
Tout, miscan Frai Amiel per una trista causa,
Ailas! lou paubre efan (car es jove e soun piai
Sembla, de so qu’es rous una brescha de miai)
Lou paubre efan, ailas! a l’arma mal countenta;
L’enveja de fugir de mais en mais lou tenta:


IL MONACO DI GLANDIER.

I monaci di Glandier hanno finita la loro giornata, l’ora d’andare a letto è da tempo suonata. Celle, corridoi, cappelle, scale tutto è muto; le lampade delle colonne stanno per spegnersi, tutto è calmo, tutto riposa, tutto fuorché Fra Amiel per una ragione triste. Ahimèl il povero ragazzo (perchè è giovane e i suoi capelli sono così biondi da somigliare a un favo di miele) il povero ragazzo, ahimè! ha l’anima scontenta, l’invidia di fuggire lo tenta sempre più.