Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/554

548 antologia poetica provenzale

Auguste Chastanet

1825-1902.

DAVANT MOUSSU LOU CURAT.

Un vièi curat de Sant-Miqueu
Ou’ensegnavo dins soun eglèijo
Lou catachirme à soun jouine troupeu,
Avisèt Tònihou. Rouge coumo drèijo,
Tónihou se levèt. N’ero pas lou mai fort,
Mès s’en foulho, poudès me crèire.
_ Quau jour Nostre-Segnou— Jesu-Crit es-eu-mort ì
le diguèt lou curat: Anen, pichou, fai veiro
Que proutìtas de mas leicous
H qu’un ase e tu. ’co fai dous!
Tónihou suavo e tourdio sa casqueto.
Imperali que belèu, troubario quaucoré.
Mes que voulès, ero lauveto!
Serquet he prou, mes troubet rè.


INNANZI AL CURATO.

Un vecchio curato di S. Michele, che insegnava nella sua chiesa il catechismo al suo giovane gregge, interrogo Tonino. Rosso come una ciriegia. Tonino si alzo. Non era il più forte, ma non se ne preoccupa, potete credermi. — In qual giorno N. S. Gesù Cristo è morto.’ gli disse il curato. Andiamo piccino, fa vedere che profitti delle mie lezioni e che un asino e te siete due. Tonino sudava e torceva il suo berretto, sperando che forse troverebbe qualche cosa; ma, che volete, era un’allodola! Cercò abbastanza, ma non trovò nulla.