Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/553


antologia poetica provenzale 547


De bounur di lo meijounado
Viei e vieilla coumo jonei
Se reveillovan a l’obado
Obludan dou mau lou einei.
Lou roussignó tra so nichado
Revirounavo sou refren
Tan que lou chei de lur jopado
Boliavan lur nota de louen.
E biento l’aubo se maiavo
De sou beu e freichei atour.
En s ebatan lou jau chantavo,
Reveillavo lou alentour.
Ma lo meijou ente reibavo,
Dezerto, n’o pu mou poren;
Soun suveni di moun coeur chavo
Lou ninomen de sou refren.
(S." D. [parlato] dell’Alto Limosino).(op. separato).


Vecchi, vecchie e giovani nella casa si svegliavano lieti, dimenticando le loro noie ed i loro mali L’usignolo presso la sua nidiata modulava ’la sua canzone, mentre da lungi i cani lanciavano il loro latrato in cadenza. E tosto l’alba si parava come un fiore dei suoi belli e freschi ornamenti, e il gallo spassandosi, svegliava tutti i dintorni. Ma la casa ov’io sognavo è deserta, essa non accoglie pm i miei parenti, il suo ricordo nel mio cuore richiama la melodia delle canzoni d’un tempo.