Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/551

545 antologia poetica provenzale


Aim’a garda de moun villaje
Lo modo de moun jone ten,
Notro fe nimai lu miraje
Que me fojan viere counten.
Ai counserva per lou presaje,
Per lou ditun de mou pareti,
Lo fidelità d’un’ fi sage
Marmuze suven lur refren.
La noga viven dì mo teito
Di notre siecl’enmousurna
Nio pu de bravia, de feito
Ni d’ebatouei tobe mena.
Sei maniera l’un s’amuzavo,
En se permenan dou a dou,
Quan lo chabreto lirounavo
Sou refren si pur e si dou.


Del mio villaggio amo ricordare le abitudini dei miei primi anni, la nostra fede e la santa fiducia che ne faceva vivere felici. Come un buon tiglio ho conservato fedelmente i presagi e i detti dei miei parenti, e mormoro spesso le loro arie. I matrimoni rivivono in me, e nel nostro secolo che si dà un’aria affettata, non ci son più cerimonie, né feste, né passatempi si ben fatti. Senza preoccupazioni ci si divertiva, passeggiando a coppie, quando la cornamusa modulava le sue arie pure e si dolci. 35