Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/436

430 antologia poetica provenzale


G. Coulazou


LOU CIPRÈS DE SENT BERTOUMIEU.


Lou Ciprès de Sent Bertoumieu
     Es un aubràs que n’i’a pas fossa:
     Es grand, garrut; es un colossa
     È soui fier de lou dire mieu.

Fau veire couma se balança,
     Quand boufa lou gros magistrau.
     Que fague frech, caud ou bonança,
     Se vira pas, i’es ben egau.

Lou tron souvent embé traitessa
     De lou sousprene a ensajat:
     Lou gigant ris de sa bassessa,
     E lou tron fugis enrajat.


IL CIPRESSO DI SAN BARTOLOMEO.

Il cipresso di San Bartolomeo è un grande albero come non se ne vedono uguali. E grande, vigoroso, è un colosso, e sono fiero di dirlo mio.

Bisogna vedere come si dondola, quando soffia il gran Maestrale. Faccia freddo, caldo o sereno, non si piega, non se ne cura.

A tradimento il tuono ha spesso cercato di sorprenderlo. Il gigante ride della sua bassezza e il tuono fugge irato.