Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/373


antologia poetica provenzale 367


Cornilo couosto pa nuli ile faci les nTuraio
O’ur, d’argènt, Je Jiamaiit. que ile vièhei ferraio,
1.a isso ce qu’ei laiil ile cousta,
1 coumo en aquei mounile ei lou laiil que dominilo,
I.ou conte, ou mens, ’mé ses castéu.
V’ous l’arme te de faire ou mounde un pan de mino,
I.ou leissènt fangueja dins l’ouorre que lou mino,
E de viéure emé ce qu’ei bèu.

(S. D. di Forcalquieri. (Op. separalo))

.


Siccome non gli costa nulla di adornare i muri d’oro, d’argento, di diamante o di vecchie ferramenta, egli lascia da canto tutto ciò che è brutto. E siccome in questo mondo è il brutto che domina, il racconto almeno, coi suoi castelli, vi permette di fare al mondo tanto di naso, lasciandolo guazzare nel lurido che lo consuma, e di vivere con quel che è bello.