Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/284

278 antologia poetica provenzale


Wu-grat que li barbare alabre
Véngon empiela li cadabre
E dins ti plano e dins ti vabre,
Tu rèstes fièro inai-que-mai!
Lou sang di juste gue t’arroso
Es uno eigagno lindo e roso
Qu’ à bóudre fai flouri li roso
Coume un eterne mes de mai!
Ti dre, se quaucun li countèsto,
S’auses subran crida batèsto,
A l’enemi vos teni tèsto.
E, desplegado i quatre vènt,
Floto superbo ta bandiera.
Atoustrant sa forco vertadiero
Alor uno nacioun enfierò
Que canto e pantaio souvènt
Lèu leu s’aubouro e crido: Arrasso!
Lou crid de guerra d’uno rato
Que dis eros seguis la traco,
Arrasso! zóu! vièi e jouvènt!


Sebbene i barbari voraci vengano a coprire di cadaveri I tuoi piani ed i tuoi burroni, tu resti fiera più che mai! II sangue dei giusti, di cui sei bagnata, è una rugiada rosa e limpida che fa a maraviglia fiorire le rose, come in un eterno mese di maggio. Se qualcuno contesta i tuoi diritti, se ratto intendi un grido di guerra, vuoi tener testa al nemico. E, spiegata ai quattro venti, sventola superba la tua bandiera. A\ostrando la sua vera forza allora tutta una nazione, che spesso sogna e canta, si leva tosto gridando: Scostati 1 il grido di guerra d’una razza, che segue le traccie degli eroi, scostati I in piedi 1 giovani e vecchi!