Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/270

264 antologia poetica provenzale

LA FOLO.

Per Ina champ varaio souleto.
Despièi l’aubo enjusqu’à l’ahour.
Èi folo, èi la foli) d’amour.
Pauro chato! pauro Lileto!
Ai I Diéu, moun Diéu I perqué tant leu
Aquelo roso s’èi passido,
Quand la vesian just espandido
1 bèu rai de voste soulèu?
Vous fai pietà, la malurouso,
Tant soun visage es ava la!
Èi meigrinèllo e palinouso,
H sis iue blu se soun nebla.
Souvènti-fes, si qu’èl countènto.
Quand ie patlon de sis amour 1
R pièi plouro e se despoutènto:
Pièi ris en chapoutant de tlour;



LA PAZZA.

Pei campi erra soletta, dall’alba alla sera. \ pazza, è la» pazza d’amore, povera fanciulla, povera Rilette! Oh Dio, mio Dio! perché si presto quella rosa s è appassita, quando la vedevamo appena schiusa ai bei rai del vostro sole? Vi fa pietà, la sventurata, tanto il suo volto è smunto, è pallida e magra, e i suoi occhi azzurri si sono annebbiati. Spesso, come è contenta, quando le parlano dei suoi amori! H poi piange e si dispera, poi ride, sfogliando i fiori;