Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/184

178 antologia poetica provenzale


— Granadié. Zdu! — Abaisson
La tèsto li plus fort,
E, sournaru, se laisson
Escami per lou sort.
Adounc, Franco erouico,
Ti fiéu vuei caiaran.
Ti tiéu, o Republico,
Espaime di tiran 1
Noun! un enfant de troupo
Perdu dins lou coumbour,
Un enfant, vès, se groupo,
Ardènt, à soun tanibour:
Esglaria, l’amo en fèsto,
Batènt, batènt lou rau,
Cour se metre à la tèsto
Davans lou generau.
Noun es qu’uno bouscarlo
Pauret! mai soun tambour
Terrible parlo, e parlo
De liberta, d’ounour;


— Granatieri, avanti! — Abbassano la testa i più forti, e tristi, si lasciano vincere dalla sorte. Dunque, eroica Francia, i tuoi tigli oggi cederanno, i i tuoi figli, o Repubblica, spavento dei tiranni. No. un fanciullo, un soldato, perduto in mezzo al fuoco, un fanciullo ecco si curva ardente sul suo tamburo. Inebbriato, l’anima in festa, battendo, battendo la carica, corre a mettersi alla testa innanzi al generale. Non è che una capinera, poveretto, ma il suo tamburo parla terribile e parla di libertà, d’onore.